Il Farro Grande alpino o Spelta, lo potete trovare solamente nei territori dolomitico – montanti della Val Belluna.
L’operazione di sbramatura, che consiste nell’eliminazione delle glume dal cereale, fa si che il chicco rimanga intero e mantenga tutte le propietà salubri e naturali del cereale.
Anche il farro, come l’orzo, è ottimo per la preparazione di minestre e zuppe ma anche per farrotti, insalate fredde ed altro. Per il suo utilizzo vi consigliamo di lasciare in ammollo il farro per 24 ore e poi cuocerlo per circa 45 minuti.